In questo articolo parliamo di come coniugare la dimensione locale in cui opera la tua impresa con le tue ambizioni di farla crescere per impattare su un numero sempre più grande di persone!
In questo articolo parliamo di come coniugare la dimensione locale in cui opera la tua impresa con le tue ambizioni di farla crescere per impattare su un numero sempre più grande di persone!
In questo articolo parliamo di uno dei pilastri della tua strategia di marketing: individuare il tuo cliente ideale con il suo preciso identikit fatto di caratteristiche fisiche, pensieri, paure, desideri.
In questo articolo parliamo dell’aspetto più importante che un imprenditore deve ricordare per portare al successo il proprio business locale: la velocità d’azione.
Un passo importantissimo è acquisire consapevolezza su ciò che si è (o sulla persona che si vuole diventare).
È per questo, ossia per contribuire alla tua consapevolezza, che oggi voglio proporti una distinzione tra 2 tipologie di imprenditore (si tratta di “mie” definizioni): Imprenditore “per vacatio” e Imprenditore “per vocatio”.
La mancanza di implementazione è il fattore n.1 che inchioda gli imprenditori ad un determinato livello di risultati e impedisce loro di progredire.
Se anche tu fai maledettamente fatica a FARE e vedi allontanarsi i risultati che desideri perchè NON METTI IN PRATICA, allora lasciati ispirare da questi 4+1 Alleati.
C’è uno strano fenomeno per cui quando qualcuno fa volantinaggio, misteriosamente il cestino dietro l’angolo si riempie di volantini. Il numero dei volantini nel cestino è pressappoco uguale al numero dei volantini consegnati alla gente di passaggio.
Ok, il volantino sarà anche un po’ obsoleto ai tempi della pubblicità 2.0, ma gli imprenditori gli sono particolarmente affezionati e tutto sommato penso che, se usato bene, possa giocare ancora un ruolo nel promuovere un’impresa locale.
In questo articolo, quindi, cercherò di restituire al volantino una sua dignità, trasformandolo da “spreco di tempo e denaro” in: “strumento per generare contatti per la tua impresa locale”.
(Il business è un processo di semplificazione!)