Gestione del Tempo da veri Intraprenditori: comincia la seconda di quattro puntate.
Questa puntata è dedicata ha chi è troppo impegnato a lavorare… per dedicare il giusto tempo ad imparare. A capire cosa stia succedendo “là fuori”.
Quando dialogo con certi imprenditori in difficoltà, raramente mi sento dire che fanno alcune cose… e guai a dire loro che sono in difficoltà perché NON le fanno. Si arrabbiano. Dicono che non capisco. Dicono che ci sono cose più importanti di quelle che menziono (per esempio fare le cose sbagliate solo perché sono quelle che si conoscono meglio… sssst)
Battaglie verbali che spesso mi rifiuto di combattere.
Meglio dedicarsi a chi capisce, o vuol capire, e agisce di conseguenza.

Anche di più.
Perché ti annebbia la vista, ti restringe la prospettiva.
OGGI TI ESORTO A METTERE IN AGENDA DEL TEMPO PER LA TUA CRESCITA PROFESSIONALE.
La maggioranza degli imprenditori a queste attività dedica il tempo che gli rimane.
Sempre troppo poco. Talvolta vicino allo zero.
Cosa ti propongo di fare?
PIANIFICA CON PRECISIONE il tempo da riservare a tre evoluzioni:
- evoluzione del tuo mercato
- evoluzione del marketing nel tuo mercato
- evoluzione… questa te la dico dopo
EVOLUZIONE DEL TUO MERCATO
Ogni mercato è in fermento. Succedono cose quasi ogni settimana, ogni mese. Alcune sono evidenti, visibili. Altre, per vederle, occorre osservare meglio. Occorre osservare da più prospettive.
Molti imprenditori non colgono certe ENORMI opportunità perché le notano soltanto… quando vengono sviluppate da altri loro concorrenti.
Concorrenti che meglio di loro hanno fatto una sola ed unica cosa: le hanno scoperte.
E perché le hanno scoperte? Perché hanno dedicato del TEMPO alla ricerca.
Gli Intraprenditori hanno frequentato Intraprenditori Live.
Se non lo avessero frequentato, non li definirei “Intraprenditori”.
Nel corso di Intraprenditori Live si impadroniscono di due strumenti potentissimi: uno dei due è LA MAPPA DELL’INTRAPRENDITORE.
La Mappa dell’Intraprenditore propone, in sequenza, le otto Tappe da affrontare per prendere la Tua Impresa e portarla a diventare la Numero 1 del tuo mercato locale.
In particolare, la Tappa 2 si intitola: “Reinterpreto il mio mercato”.
La fondamentale Tappa 2 è dedicata alla Ricerca, all’Analisi.
Domandati:
– Quanto tempo dedichi SISTEMATICAMENTE all’Analisi del tuo mercato?
– Quanto tempo dedichi a cogliere le nuove dinamiche, le opportunità, le minacce?
– Quanto tempo dedichi a studiare approfonditamente la concorrenza?
Ho scritto SISTEMATICAMENTE in maiuscolo, perché non parlo di un’analisi una tantum… giusto qualche minuto all’anno.
Parlo di uno studio programmato, pianificato, periodico.
Per esempio, una volta alla settimana dedico un’ora a studiarmi un mio concorrente.
Per esempio, ogni giorno leggo un articolo/un post che riguarda il mio mercato.
Per esempio, ogni tot mesi indico una riunione in azienda per verificare se ci siano novità di cui dobbiamo tenere conto.
Come vedi non si tratta di un tempo “buttato lì giusto per”…
Il Tuo Mercato è composto essenzialmente di tre elementi:
- LA CONCORRENZA DA BATTERE
- LA CLIENTELA DA CONQUISTARE
- I BISOGNI DA SODDISFARE
Purtroppo spesso un imprenditore ne sa poco o niente. Ne vuoi la dimostrazione?
Prendi queste tre domande:
- Che cosa distingue chiaramente la tua impresa dai tuoi concorrenti?
- Puoi descrivermi nei dettagli l’identikit della tua clientela ideale?
- Qual è il primo bisogno della clientela ideale che sapete soddisfare meglio della concorrenza? Come spiegheresti la differenza fra il modo in cui lo soddisfate voi e il modo in cui lo soddisfano i vostri competitors?
Più le risposte sono evasive e più l’imprenditore che le ha fornite ha dei problemi.
Più le risposte sono specifiche e più l’imprenditore ha possibilità di vincere nel suo mercato.
Comprendere le dinamiche del Mercato, fare SISTEMATICAMENTE analisi, è una prerogativa alla quale devi dedicare del tempo. Lo riscrivo: parlo di uno studio programmato, pianificato, periodico.
Detto dell’evoluzione del mercato, passiamo all’evoluzione del marketing.
EVOLUZIONE DEL MARKETING NEL TUO MERCATO
No non è la stessa cosa: dopo aver dedicato tempo a capire chi sono gli attori del tuo mercato, devi dedicarne altro a capire quali dinamiche muovono il tuo mercato, come fare marketing perchè produca RISULTATI.
Il mio super socio Andrea Lagravinese definisce il marketing come la somma di quattro elementi distinti; secondo la sua definizione:
Fare marketing significa
> mettere persone che hanno in comune uno specifico problema o bisogno in condizioni di
> conoscerci
> apprezzarci
> fidarsi di noi.
Prima parte: mettere persone che hanno in comune uno specifico problema o bisogno –> Il punto di partenza è sempre un problema/bisogna: cosa voglio fare? per chi?
Restano poi gli altri tre elementi:
CONOSCERCI –> Che cosa sto facendo per far sapere che esisto, che sono differente? Per far conoscere il modo in cui per una certa tipologia di clientela posso soddisfare un bisogno meglio di chiunque altro?
Il marketing si è evoluto. Per esempio oggi sembra proprio finito il tempo del “tutto per tutti”: un imprenditore che non sa cosa sia il marketing (se si esclude una definizione letta in un Bacio Perugina o in un vecchio libro di scuola) e che non sa come SCEGLIERSI LA CLIENTELA come pensi che potrà confrontarsi con questo mercato, fatto di troppi concorrenti (spesso troppo impulsivi) e pochi clienti (spesso molto esigenti)?
APPREZZARCI –> Mamma mia qui preparati… in pratica la terza puntata del post (la prossima) lavorerà su questo!
Il marketing si è evoluto. La gente vuol sapere perché può fidarsi di te. Vuol sapere che sai. Vuol sapere che sei in grado di condurli verso il migliore acquisto possibile. Perché non ha né tempo né denaro da sprecare.
FIDARSI DI NOI –> Come puoi agevolare il passaggio da “Cliente Potenziale” a “Cliente Acquisito”? Intendo quali dinamiche possono aiutare il potenziale cliente a decidere di acquistare senza indugio da te?
Il marketing si è evoluto. Non per niente la battaglia dello sconto selvaggio lascia sul campo moltitudini di imprenditori morti o feriti gravemente. La guerra dei poveri non ha vincitori.
Ma chi non si dedica all’analisi del mercato, delle strategie della concorrenza, delle dinamiche di acquisto della clientela, proprio non riesce a trovare altro modo per competere, se non il ribasso dei prezzi. SE studiasse il mercato, se lo conoscesse molto bene, capirebbe come meritarsi clienti migliori.
EVOLUZIONE TUA NEL TUO MERCATO
La terza evoluzione l’avevo lasciata volutamente sospesa…eccola!
Si tratta di capire…Che cosa pensano/dicono di te “là fuori”? Come valutano il tuo operato? In che cosa pensano tu sia IL MIGLIORE?
Se il tuo marketing riflette tutto l’enorme studio che hai fatto o farai su di esso, beh, le risposte “là fuori” saranno confortanti. Se la tua conoscenza del marketing “zoppica”… zoppicherà anche il modo in cui là fuori parleranno di voi, di te.

Questi due assunti ti aspettano nella prossima puntata del post dedicato a Gestire il Tempo da veri Intraprenditori. Ma prima di proiettarci alla terza, concludiamo come si deve questa seconda…
Cosa ti propongo di fare?
PIANIFICA CON PRECISIONE il tempo da riservare alle evoluzioni:
- evoluzione del tuo mercato
- evoluzione del marketing nel tuo mercato
COMINCIA DA QUESTE DUE, che da fare ne hai mica poco!
Smettila di pensare che fai le pizze: sei nel marketing delle pizzerie, il tuo compito è PORTARE GENTE NEL TUO LOCALE.
Smettila di pensare che hai una libreria: sei nel marketing della cultura, il tuo compito è PORTARE GENTE NEL TUO LOCALE.
Smettila di pensare che sei un’estetista: sei nel marketing del bellessere, il tuo compito è PORTARE GENTE NEL TUO CENTRO.
Smettila di pensare che fai il venditore: sei nel marketing della vendita, il tuo compito è SPINGERE PERSONE A VOLER COMPRARE DA TE.
DEDICA TEMPO AL MARKETING, a capire come funziona, a scoprire come farlo davvero.
Parlo di uno studio programmato, pianificato, periodico.
Se non sai da che parte cominciare, comincia da Intraprenditori Live.

Scopri se è il corso adatto a te richiedendo una consulenza gratuita sul tuo Business.
Ti aspetto nella terza puntata… preparati, ne sarai ancora di più… Protagonista.
SULLO STESSO TEMA LEGGI ANCHE:
- Gestione del Tempo per Veri imprenditori
- Gestione del Tempo per Imprenditori: Diventa l’Autorità
- Gestione del Tempo per Imprenditori: Investi nelle Relazioni
ignazio
Sono un tuo estimatore trovo magistrale tutti i tuoi consigli ma spesso negli ultimi periodi mi demolizione e non riesco a far crescere la mia piccola attività, ho partecipato ha un tuo evento ha palermo , e mi sono prenotato per Bologna, ma vorrei fin da ora fare qualcosa per migliorarmi dammi un aiuto.grazie anticipatamente, IGNAZIO LO CASCIO TITOLARE DELLA EXCLUSIVE CAFE’ DI PALERMO.
lelio "lele" Canavero
Ignazio, tieni duro e aspetta Bologna, serve lavorare anzitutto sulla Strategia e poi sulla Tattica, per questo trascorreremo insieme due giornate e mezza 🙂 Il contro è l’attesa, il pro è che tornerai in Sicilia con la valigia piena degli strumenti indispensabili per portare al successo la tua impresa!