(perché su 100 imprenditori 96 non ottengono risultati)
Sarebbe bello se come Neo il protagonista di Matrix potessi caricarti nel cervello pacchetti di conoscenza e diventare istantaneamente cintura nera di Kung Fu.
La realtà è che non esiste nessun modo per trasformare la conoscenza in risultati in maniera istantanea e senza fare nulla.
Eppure è ciò che ti promettono i
“venditori di informazioni travestite da risultati”.
Li puoi riconoscere da 7 indizi inequivocabili:
(Ricordati di questi punti perché più tardi ritorneranno…)
(e non fa fare il salto di livello al tuo business!)
Mi sono imbattuto nella formazione per imprenditori che ero appena diciottenne (adesso di anni ne ho 42) e ne sono rimasto da subito affascinato, tanto da diventarne un accanito fruitore.
Ho comprato tantissimi libri e li ho letti quasi tutti (basti pensare che da ormai 10 anni ho una media di 50 libri letti all’anno, circa 1 a settimana).
Non è mia intenzione affermare, quindi, che la formazione sia il male e che le informazioni non abbiano alcun valore.
Tuttavia, proprio perché guardo il mondo della formazione dal di dentro, posso affermare con assoluta certezza che esiste un abisso (il buco nero di cui parlavo prima) che separa il conoscere delle cose dal metterle in pratica
Nel corso degli anni ho partecipato a tantissimi corsi di formazione. Ritengo di conoscere molto bene il settore e c’è una statistica che sempre riscontro quando si tratta di passare dalla fase passiva (fruizione della formazione) a quella attiva (implementare la formazione, metterla in pratica). Una statistica che dà ragione alla Legge 80/20 di Pareto:
Su 100 imprenditori partecipanti ad un corso di formazione l’80% (80 imprenditori) non applicheranno mai, neanche ci proveranno, mentre il 20% (20 imprenditori) proveranno ad applicare.
Fra questi 20 che applicheranno l’80% (16 imprenditori) sbaglieranno, ossia applicheranno male o applicheranno per breve tempo o senza costanza (d’altronde avendo solo la lista degli ingredienti è difficile
che il piatto riesca bene al primo colpo!); solo il 20%, ossia 4 imprenditori su 100 iniziali applicheranno in maniera corretta ed otterranno risultati.
Questa è una statistica scioccante, che mette in luce, quante persone si perdano per strada e continuino a formarsi quando avrebbero, invece, bisogno di fermarsi e mettere in pratica anche solo 1 cosa di ciò che già sanno.
Questa statistica spiega anche perché la formazione sia un business sempre in crescita: se le promesse fossero mantenute, una volta frequentato un corso un imprenditore otterrebbe risultati e non avrebbe bisogno di frequentare altri corsi; gradualmente le aule sarebbero più vuote.
La realtà, invece, è che le aule sono sempre più piene e vedi anche le stesse persone rifrequentare 3-4-5 volte lo stesso corso “da ripetenti” o frequentare corsi di livello superiore per imparare altre cose. Secondo te perché?
non è richiesto l’inserimento dei tuoi dati per proseguire