LA FORMAZIONE PER IMPRENDITORI NON SERVE

Formazione business o
show business?

(perché su 100 imprenditori 96 non ottengono risultati)

 

Sarebbe bello se come Neo il protagonista di Matrix potessi caricarti nel cervello pacchetti di conoscenza e diventare istantaneamente cintura nera di Kung Fu.

La realtà è che non esiste nessun modo per trasformare la conoscenza in risultati in maniera istantanea e senza fare nulla.

Eppure è ciò che ti promettono i
“venditori di informazioni travestite da risultati”.

Li puoi riconoscere da 7 indizi inequivocabili:

  1. Vendono corsi online in N moduli alla fine dei quali sarai un esperto livello ninja in un certo argomento;
  2. Fanno corsi dal vivo di 3-4 giorni con una grossa componente di spettacolo: ospiti internazionali, maxischermi giganti, effetti speciali (il più divertente è stato quello in cui il formatore si lanciava dall’alto col paracadute in uno stadio gremito di gente)
  3. Mettono insieme in un’aula di formazione centinaia o migliaia di persone (verrebbe da chiedersi come possano seguire ciascuno nella preparazione della ricetta, sembra ovvio che daranno a tutti la lista degli ingredienti!)
  4. Non prevedono alcuna selezione per poter partecipare ai loro corsi: nessuna caratteristica speciale, nessun requisito (dopotutto per prendere la lista degli ingredienti non servono grandi abilità, basta solo pagare ed essere presenti muniti di block notes.)
  5. Rivelano informazioni preziosissime, ma guarda caso uguali per tutti, applicabili da tutti gli imprenditori corsisti, indipendentemente dal tipo di business, dal loro punto di partenza, dal punto di arrivo a cui ambiscono,
    e… attenzione!:
  6. chiamano i loro corsisti “studenti”
  7. propongono altri corsi di approfondimento ad alto costo… basati sulle informazioni.

(Ricordati di questi punti perché più tardi ritorneranno…)

 

La formazione per imprenditori crea dipendenza

(e non fa fare il salto di livello al tuo business!)

Mi sono imbattuto nella formazione per imprenditori che ero appena diciottenne (adesso di anni ne ho 42) e ne sono rimasto da subito affascinato, tanto da diventarne un accanito fruitore.
Ho comprato tantissimi libri e li ho letti quasi tutti (basti pensare che da ormai 10 anni ho una media di 50 libri letti all’anno, circa 1 a settimana).

Non è mia intenzione affermare, quindi, che la formazione sia il male e che le informazioni non abbiano alcun valore.

Tuttavia, proprio perché guardo il mondo della formazione dal di dentro, posso affermare con assoluta certezza che esiste un abisso (il buco nero di cui parlavo prima) che separa il conoscere delle cose dal metterle in pratica

Nel corso degli anni ho partecipato a tantissimi corsi di formazione. Ritengo di conoscere molto bene il settore e c’è una statistica che sempre riscontro quando si tratta di passare dalla fase passiva (fruizione della formazione) a quella attiva (implementare la formazione, metterla in pratica). Una statistica che dà ragione alla Legge 80/20 di Pareto:

 

Su 100 imprenditori partecipanti ad un corso di formazione l’80% (80 imprenditori) non applicheranno mai, neanche ci proveranno, mentre il 20% (20 imprenditori) proveranno ad applicare.

Fra questi 20 che applicheranno l’80% (16 imprenditori) sbaglieranno, ossia applicheranno male o applicheranno per breve tempo o senza costanza (d’altronde avendo solo la lista degli ingredienti è difficile

che il piatto riesca bene al primo colpo!); solo il 20%, ossia 4 imprenditori su 100 iniziali applicheranno in maniera corretta ed otterranno risultati.

Questa è una statistica scioccante, che mette in luce, quante persone si perdano per strada e continuino a formarsi quando avrebbero, invece, bisogno di fermarsi e mettere in pratica anche solo 1 cosa di ciò che già sanno.

Questa statistica spiega anche perché la formazione sia un business sempre in crescita: se le promesse fossero mantenute, una volta frequentato un corso un imprenditore otterrebbe risultati e non avrebbe bisogno di frequentare altri corsi; gradualmente le aule sarebbero più vuote.

La realtà, invece, è che le aule sono sempre più piene e vedi anche le stesse persone rifrequentare 3-4-5 volte lo stesso corso “da ripetenti” o frequentare corsi di livello superiore per imparare altre cose.  Secondo te perché?

clicca e continua >

non è richiesto l’inserimento dei tuoi dati per proseguire

 

 

 

Compila il modulo qui sotto per inoltrare la tua richiesta di partecipazione

Compila il modulo qui sotto per accedere al video!

e trasforma le parole in vendite!

Compila il modulo qui sotto per accedere al video!

E applica la strategia in 15 minuti!

Compila il modulo qui sotto per accedere ai materiali

Compila il modulo qui sotto per procedere con il pagamento

Compila il modulo qui sotto per procedere con il pagamento

Need Help?

I’m Here To Assist You

Something isn’t Clear?
Feel free to contact me, and I will be more than happy to answer all of your questions.