chiama il numero verde

Vuoi un contatto diretto con noi?
CHIAMA ORA SENZA IMPEGNO!

3 suggerimenti e 1 tecnica per smettere di essere schiavo del tempo


Leggere questo post richiede un impegno di circa venti minuti, grazie ai quali ne risparmierai almeno una sessantina al giorno, per il resto della tua vita.
Le condizioni? UNA SOLA: smetti di fare ogni altra cosa, concentrati su questo post. Solo così, concentrandoti su questo post, potrai subito scoprire “come” e “dove” usarlo.

“SMETTI DI ESSERE SCHIAVO DEL TEMPO”… non è che, per una volta, lelio lele l’ha sparata grossa? Proprio no.

Lasciami iniziare subito con una notizia bomba: puoi essere padrone del tuo tempo.

Anche se adesso non ti par vero, credimi, l’unica cosa che non può essere, la cosa che devi rifiutarti di credere, è che NON HAI TEMPO.

È l’errore più grave. Genera ogni tipo di giustificazione, soprattutto genera frustrazione, stress, rabbia.

Chi afferma di non avere tempo, nell’istante esatto in cui lo fa, crea i presupposti per sprecarlo.
Twittami

Questo accade più o meno consapevolmente.

VUOI UN ESEMPIO?
Ogni due persone che leggono questo post, almeno una ha appena pensato più o meno questo: “lele fai presto a parlare, tu non hai idea di quante cose io debba fare ogni giorno! E spesso sono imprevisti, non pianificabili! E mica puoi sempre fare affidamento su qualcuno che ti aiuta!”.

Bene…INSISTO: L’unica cosa che non può essere, la cosa che devi imparare a rifiutarti di credere, è che non hai tempo.

Ogni volta ti giustifichi per il fatto che non hai tempo, pregiudichi la possibilità di trovare la soluzione
Twittami

In Intraprenditori Live, fin dal venerdì pomeriggio, apro una finestra su quelli che definisco I 7 PATRIMONI, uno dei quali, per l’appunto, è il Tempo.

intrabanner

Degli altri sei patrimoni ti parlerò nelle prossime settimane, promesso.
Adesso vediamo quali sono le cause della mancanza di tempo.

 

1)    LA MANCANZA DI FOCUS: la brutta abitudine di lasciarsi distrarre.

Quando non mantieni il focus su quello che stai facendo rischi di cedere a distrazioni e impiegarci il triplo del tempo. E proprio qui nel web trovi svariati modi di perdere il focus. Internet (ma in realtà tutta la tecnologia) sta generando contemporaneamente due effetti:

  • da una parte ACCORCIA TEMPI E DISTANZE. Quante volte possiamo evitare chilometri di trasferta, rimpiazzati ottimamente da Skype o Hangouts? Per non parlare della reperibilità di informazioni comodamente dalla propria scrivania, dal proprio desktop! Insomma, grazie a internet e alle tecnologie possiamo ridurre i tempi per spostamenti, trasferte eccetera… ma
  • dall’altra (ahia) PROVOCA, AMMALIA, SEDUCE. Parti con l’idea di rispondere a un commento su Facebook… poi eccoti lì a scorrere tutta la bacheca, così anziché trenta secondi se ne vanno tre minuti, se non trenta. Oppure, peggio, sei su Google che cerchi una cosa, ma lungo il viaggio sbatti in un link o un testo che ti affascina… e finisci completamente fuori strada.

SUGGERIMENTO: ritagliati delle finestre temporali per le attività su Internet e imponiti di non “sforare” quei tempi.

 

2)    IL MULTITASKING: la malsana abitudine di fare più cose contemporaneamente.

Questa apparente necessità di fare più cose contemporaneamente è figlia in primis delle nuove tecnologie di cui abbiamo parlato poc’anzi.

Ci sono persone che scattano sull’attenti come un soldato alla comparsa di un generale: è sufficiente che il segnale acustico che avvisa dell’arrivo di un’email, o di una notifica social, o di un sms, irrompa nella stanza.

BRAM! Qualsiasi cosa stessero facendo, la interrompono. E dopo un po’ (questo è vero delirio!) non se ne accorgono nemmeno più, lo fanno come fosse la cosa più normale del mondo, e si sorprendono se ti sorprendi, si infastidiscono se ti infastidisci!

Con sta smania di essere MULTITASKING troppe persone si ritrovano a supporre (o anche solo millantare) che sono capaci di essere più veloci. Non si accorgono che sono troppo concentrati sulle azioni per accorgersi che mancano i risultati e che si moltiplicano gli errori.

La verità è che:

Più cose cominci e meno ne finisci, più cose fai e meno te ne riescono
Twittami

Nell’esatto momento in cui scrivo questo post, il telefono è in silenzioso a tre metri da me, la casella di posta elettronica è chiusa, idem il browser. Nessuno può interrompermi… (bene inteso a meno che un aereo in avaria non centri casa mia!)
Facendo così scriverò MEGLIO il post, in circa la metà del tempo.

Devi ASSOLUTAMENTE smettere di farti gestire dalla tecnologia: è stata creata per esserti utile, non per rovinarti la vita! Per regalarti tempo, non per togliertene!

Suggerimento: Creati degli spazi nei quali concentrarti su una cosa sola! una alla volta!

…Ma non ti sei reso conto di quanti errori commettono quelli che ti stanno intorno? Quante volte dimenticano di fare una cosa, o la fanno in ritardo, o la fanno male??? Quasi tutti questi errori sono figli del multitasking.
La maggioranza degli errori vengono commessi proprio perché manca concentrazione in ciò che si fa. Invece:

La concentrazione in ciò che si fa accorcia i tempi e migliora i risultati!
Twittami
 
3)    L’INCONCLUDENZA: l’arte del…non fare.

Ci sono due tipi di persone inconcludenti.

  • Un tipo sono i #csd o #culisuldivano , persone troppo occupate a lamentarsi per potersi impegnare a fare qualcos’altro.
  • L’altro tipo sono i #faccendieriaffaccendati , persone troppo occupate…troppo, punto. Vogliono fare troppe cose contemporaneamente, e finiscono per non portarne a termine nemmeno una.

I primi sono dei PERDITEMPO, i secondi sono anche peggio, sono dei PRENDITEMPO (il tuo tempo!)

Dei PERDITEMPO non parlo: se mi stai leggendo non sei uno di loro.
Sui PRENDITEMPO invece arriva il consiglio: TIENILI LONTANI DALLA TUA VITA E DALLA TUA ATTIVITÀ!!!

Come li riconosci? Semplice: conoscono un miliardo di persone. Fanno centomila cose (o meglio, affermano di farle). Ti assicurano che ci pensano loro.
Ti accorgi che sono PRENDITEMPO quando desideri vedere soddisfatte quelle aspettative che loro stessi ti hanno generato e scopri che…era tutta fuffa.

Vuoi saperlo? Non ne uscirai vivo.

Suggerimento: Generare contatti è diverso da generare relazioni di valore.
Contatta pure tutti quelli che incontri o conosci, ma investi il tuo tempo soltanto in collaborazioni di valore.

Lo so, è dura. Hai bisogno di clienti, di partner… e quella persona “di bella presenza” e che comunica così bene sembra proprio fare al caso tuo. Ma devi diventare bravo a distinguere se hai davanti un PRENDITEMPO o no (spesso, infatti, loro sono in buona fede, credimi… non hanno ancora capito di essere PRENDITEMPO).

Ripeto il suggerimento prezioso: qui, oggi, ti chiedo di prestare attenzione a CHI rivolgi parte significativa del tuo tempo.

Tieni i prenditempo lontani dalla tua vita e dalla tua attività! Sviluppa collaborazioni di valore!
Twittami

 

4)    L’OVERBOOKING: quel maledetto vizio di assumerti più incarichi di quanti ne puoi gestire.

Perché succede?
Può essere perché non stimi i tempi necessari per svolgere determinati incarichi; oppure qualcosa non va nel modo in cui li stimi.
Può essere perché non deleghi abbastanza, o deleghi male, così gli incarichi non svolti a dovere ti ritornano sulla scrivania, raddoppiati.
Può essere che fatichi a distinguere ciò che è urgente da ciò che è importante… ciò che va fatto assolutamente da ciò che non andrebbe fatto per niente.

Bene…il suggerimento che ti darò ora è ben più che un suggerimento, è una TECNICA.
È una tecnica ripartita in 5 STEP. L’ho definita TECNICA TROVATEMPO.

Si tratta di analizzare il tempo in rapporto alle “cose” da fare.

IL PRESUPPOSTO è imparare a distinguere i Progetti dalle Attività.

È semplice: i Progetti sono insiemi di Attività, mentre le Attività non sono scomponibili. Per esempio, organizzare una festa di compleanno a sorpresa è un Progetto; telefonare al pasticcere per prenotare la torta è un’Attività.

Impara BENE a distinguere i Progetti dalle Attività… dopodiché quando devi stimare i tempi, FALLO IN BASE ALLE ATTIVITÀ!

Se stimi i tempi necessari a stampare una brochure (Progetto), tre a uno che sbaglierai stima. Se basi la stima individuando le varie Attività, per esempio contattare il grafico, stendere i testi, eccetera, centrerai un doppio vantaggio: azzeccherai i tempi… e dimenticherai meno Attività!

Detto del Presupposto, veniamo ai 5 STEP della TECNICA TROVATEMPO:

  • STEP 1: elenca le Attività che devi svolgere
  • STEP 2: definisci un ordine di priorità, dall’Attività più importante alla meno importante
  • STEP 3: stima il tempo necessario per svolgere una singola Attività; sii parco nella stima… se so che mi occorrono tre quarti d’ora – cinquanta minuti, per sicurezza definisco un’ora di tempo
  • STEP 4: colloca quell’Attività sulla tua agenda! Esattamente come faresti con un appuntamento da un cliente o dal dentista! Fissa il tempo! Prenditi appuntamento con l’Attività!
  • STEP 5: RISPETTA SISTEMATICAMENTE LO STEP 4!

Ricorda che l’eccezione non è la conferma della regola, È LA TOMBA DELLA REGOLA!

Se accetterai a cuor leggero che certe cose sono difficili o non le puoi fare “così”, ben presto ti ritroverai a fare ciò che hai sempre fatto… ovvero a non avere tempo!

E allora ripartirà la dinamica delle giustificazioni legittime… per questo ho scritto: Credimi, l’unica cosa che non può essere, la cosa che devi imparare a rifiutarti di credere, è che non hai tempo. … ogni volta che trovi una giustificazione a supporto della tesi che non hai tempo, pregiudichi la possibilità di trovare la soluzione.

Ricordi? Già all’inizio ti ho detto che in Intraprenditori Live fin dal venerdì pomeriggio, apro una finestra su quelli che definisco I 7 PATRIMONI, uno dei quali, per l’appunto, è il Tempo.

Se non impari a gestire il tempo ti ritroverai a non gestire la tua impresa come va gestita! Viceversa se impari a gestire il tempo ti ritroverai a gestire alla grande anche alla tua impresa!

intrabanner

 

RIASSUMIAMO I QUATTRO SUGGERIMENTI PREZIOSI DI OGGI:

 

UNO

Quando non mantieni il focus su quello che stai facendo rischi di cedere a distrazioni e impiegarci il triplo del tempo. Ritagliati delle finestre temporali per le attività su Internet e imponiti di non “sforare” quei tempi!

 

DUE

Alla larga dal multitasking!: sfuggi la convinzione di poter fare benissimo più cose insieme!
Più cose cominci e meno ne finisci, più cose fai e meno te ne riescono.
Creati degli spazi nei quali concentrarti su una cosa sola! Una alla volta!

 

TRE
Ci sono due tipi di persone inconcludenti.
Un tipo sono i #csd o #culisuldivano , persone troppo occupate a lamentarsi per potersi impegnare a fare qualcos’altro.
L’altro tipo sono i #faccendieriaffaccendati , persone troppo occupate… troppo, punto. Vogliono fare troppe cose contemporaneamente, e finiscono per non portarne a termine nemmeno una.
Tieni i Prenditempo lontani dalla tua vita e dalla tua attività!!! Sviluppa collaborazioni scaturite da relazioni di valore!!!

 

QUATTRO

Non Mettere Progetti, Attività E Magari Propositi In Un Solo Calderone
Separa i Progetti dalle Attività e impara a stimare i tempi basandoti sulle Attività!
Ricorri alla Tecnica TROVATEMPO, la Gestione del Tempo in 5 Step, e in guardia dalle eccezioni!

 

Vediamo se, allenandoti e facendo tuoi questi quattro Suggerimenti, non ti ritroverai a disporre di un’oretta al giorno in più 🙂

RICORDA, RICORDA, RICORDA:
L’unica cosa che non può essere, la cosa che devi imparare a rifiutarti di credere, è che non hai tempo. Ogni volta che trovi una giustificazione a supporto della tesi che non hai tempo, pregiudichi la possibilità di trovare la soluzione.

Imparare a gestire il tempo non è solo una questione professionale: è uno dei modi migliori per dare più valore, significato, serenità alla nostra vita, in ogni direzione!

Ti assicuro, ci sono momenti nei quali dimentico l’orologio, eccome se lo faccio! Ma lo faccio quando posso! Non quando gli amici mi aspettano a cena ed io corro per non arrivare in ritardo, compromettendo il piacere della cena!

Impara a stimare i tempi delle Attività e sperimenta la Tecnica TROVATEMPO in ogni dimensione della Tua Vita! Altro che un’ora al giorno risparmiata, mi (ti) ringrazierai per ben altro!

Ti invito a commentare questo post! Per esempio puoi suggerirci altre “chicche” che ti hanno consentito di gestire meglio il tempo… Oppure puoi subito raccontarci di come i Tre Suggerimenti Preziosi ti hanno permesso di migliorare nella tua gestione del tempo!

Lele Canavero

Vuoi leggere tutti gli articoli scritti da ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 Video GRATUITI rivelano...

“Porta il tuo Business al suo livello successivo IN SOLI
90 GIORNI focalizzando la tua attenzione sull
uniche 5 cose realmente importanti.”

(Il business è un processo di semplificazione!)

Compila il modulo qui sotto per inoltrare la tua richiesta di partecipazione

Compila il modulo qui sotto per accedere al video!

e trasforma le parole in vendite!

Compila il modulo qui sotto per accedere al video!

E applica la strategia in 15 minuti!

Compila il modulo qui sotto per accedere ai materiali

Compila il modulo qui sotto per procedere con il pagamento

Compila il modulo qui sotto per procedere con il pagamento

Need Help?

I’m Here To Assist You

Something isn’t Clear?
Feel free to contact me, and I will be more than happy to answer all of your questions.