Il tuo business è una scala mobile che funziona nel verso giusto?
Come puoi rendere il tuo business un sistema che funzioni anche senza di te?
Guarda il video qui sotto, oppure continua a leggere sotto la versione “solo testo”.
Provo ad indovinare: hai fondato il tuo business perché…
volevi guadagnare di più…
volevi essere “padrone di te stesso”…
volevi avere un po’ più di tempo libero…
Quante ne ho beccate? 3 su 3?
E la realtà oggi qual è?
Tantissimi imprenditori mi confessano di sentirsi schiavi dei propri business.
Io li chiamo “imprenditori da trincea”… sempre impegnati in prima linea a lottare con le unghie e con i denti per portare avanti la propria impresa.
Con quali risultati?
Poco, pochissimo tempo per la famiglia.
Vagonate di stress.
Una sensazione di non essere mai realmente “Liberi”.
Il business consuma la tua mente 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Alla fine sembra più che tu abbia costruito per te un lavoro, e neanche dei migliori probabilmente, piuttosto che un’impresa.
Uso spesso una metafora.
La maggior parte dei business sono come una scala mobile imboccata al contrario.
Se cammini in realtà rimani fermo.
Se vuoi andare avanti devi spingere al massimo.
Ma la cosa più drammatica è che non ti puoi fermare.
Se ti fermi perdi subito terreno, torni indietro e il giorno dopo ti tocca faticare il doppio per riconquistare le vecchie posizioni.
Se ti rivedi in quello che ho raccontato c’è qualcosa che non va e. ripeto, questo prescinde dal livello di risultati finanziari che la tua impresa è in grado di produrre.
E quello che voglio che tu comprenda è che non hai bisogno di capire come correre più velocemente, o come fermarti a riposare meno, per raggiungere le cime del successo nonostante la resistenza portata dalla scala mobile.
Quello che devi fare è invertire il senso di marcia di questa scala mobile.
Chiediti come puoi farlo!
“Come posso fare in modo di costruire una scala mobile che mi aiuti a raggiungere la cima anziché ostacolarmi? Come posso fare in modo che questo avvenga indipendentemente dal mio impegno diretto, anzi, che avvenga anche se decidessi di prendermi tempi più o meno lunghi di riposo?”
La risposta a queste domande è in un’unica parola: SISTEMATIZZAZIONE.
E per sistematizzare il tuo business, come dice Gerber, uno dei miei mentori, devi smettere di lavorare NEL business e iniziare a lavorare SUL business.
Ma cosa significa sistematizzare il tuo business?
Significa organizzare gli elementi e le risorse che lo compongono in modo che siano in grado di produrre risultati in maniera PAC (Prevedibile, Affidabile e Costante) anche senza di te.
Per prima cosa vorrei che tu acquisisca una consapevolezza: il tuo business è già un sistema, o meglio, un sistema fatto di sistemi. E per fare in modo che il tuo sistema impresa funzioni occorre far funzionare i sotto sistemi che lo compongono. Ce ne sono 5 (ognuno dei quali è costituito da ulteriori sotto sistemi).
Eccoli:
-
Marketing: tutto ciò che fai per mettere i tuoi potenziali clienti nella condizione di sceglierti.
Occorre creare un sistema per generare contatti in target, ossia appartenenti alla tua tribù.
Occorre crearne uno per alimentare la conversazione con queste persone in modo che possano essere educati ad apprezzarti e a fidarsi di te, in una parola “a sceglierti”. -
Vendite: tutto ciò che fai per convertire i tuoi potenziali clienti in clienti paganti.
Hai un sistema di vendita?
Raggiungi i tuoi obiettivi di vendita?
Come gestisci gli upsells? -
Produzione: tutto ciò che fai per servire i tuoi clienti.
Sei in grado di fornire una fenomenale esperienza d’acquisto (e di farlo anche senza esserne direttamente coinvolto)?
-
Amministrazione: tutto ciò che fai per gestire il tuo business attraverso la gestione dei numeri.
Perché alla fine di tutto è importante sapere se stai macinando abbastanza utili!
-
Personale: tutto ciò che fai per far crescere il tuo business facendo leva sulle persone che ne fanno parte.
Hai un sistema per attirare le persone giuste?
Hai un sistema per addestrare queste persone?
Questi sono i 5 sistemi principali che compongono il tuo business.
Iniziare a ragionare su ognuno di questi sistemi in modo che sia in grado di produrre risultati in maniera PAC (Prevedibile, Affidabile e Costante) significa gettare solide fondamenta per la costruzione della tua scala mobile.
Una scala mobile che funzioni nel verso giusto!
Nella Master Class Intraprenditori UP passiamo in rassegna, attraverso le 8 Tappe del Sistema Intraprenditori, tutti i sottosistemi che compongono la tua impresa (dal Marketing al Personale alla Vendita) per supportarti nella giusta implementazione.
Richiedi una consulenza gratuita con il nostro Esperto di Sistematizzazione per richiedere di partecipare alla Master Class e comprendere SE e COME possa esserti utile.
aurelio
Bravissimo Andrea, e complimenti per la modalità molto semplice con la quale riesci ad esprimere concetti che invece sono complessi ed elaborati. A dimostrazione di competenza, capacità e passione.